Prima di tutto un breve sunto della saga:
dove siamo arrivati?
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco/A Song of Ice and Fire (adulti)
1. A Game of Thrones, 1996 (Il Trono di Spade, 1999 + Il Grande Inverno, 2000)
2. A Clash of Kings, 1998 (Il Regno dei Lupi, 2001 + La Regina dei draghi, 2001)
3. A Storm of Swords, 2000 (Tempesta di spade, 2002 + I fiumi della guerra, 2002 + Il portale delle tenebre, 2003)
4. A Feast for Crows, 2005 (Il dominio della regina, 2006 + L’ombra della profezia, 2007)
5. A Dance with Dragons, 2011 (Il guerrieri del ghiaccio, 2011 + altri 2 voumi, a seguire)
6. The Winds of Winter, a seguire
7. A Dream of Spring, a seguire
E’ passato moltissimo tempo dalla lettura delle ultime pagine de "Il dominio della regina" e dell"ombra della profezia" (i due volumi in cui, per ragioni commerciali +€! nel 2006 e 2007, fu diviso Feast for Crows). Mi è venuta una gran voglia di rileggere la saga di Martin anche dopo aver visto la serie televisiva di HBO, a Games of Thrones.
A Feast è stato un libro di passaggio, e questo Guerrieri del Ghiaccio non è molto meglio. L'unico punto positivo è che ritroviamo due personaggi che ci hanno fatto amare la serie, come Danaerys Targaryen e Tyrion Lannister.
La parabola di Tyrion è interessante e catartica, mentre la povera Dani si trascina di capitolo in capitolo, circondata da cattivi consiglieri e paralizzata dalle sue scelte per mantenere il potere a Mereen. Una buona idea per mostrare il peso del potere, però forse un po' troppo "sviluppata" (i.e. lunga).
Poi riprendono le vicende alla barriera, anche qui con ben poca azione e poi il vecchio Martin introduce una caterva di nuovi personaggi e di nuovi POV e anche un twist inatteso nella saga dei Targaryen, resuscitando un figlio di Raehgar e della povera Elia.
Insomma tirando le fila, un libro migliore di A Feast, però molto al di sotto degli standard dei primi libri della saga, perchè... la scrittura è buona e i personaggi ben descritti, così come le situazioni e le loro emozioni, ma NON SUCCEDE NIENTE!!!
Comunque buona lettura a tutti i fan di Martin e ... teniamo duro, prima o poi lo finirà!
Visualizzazione post con etichetta libro da regalare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libro da regalare. Mostra tutti i post
sabato 5 maggio 2012
giovedì 7 ottobre 2010
Un bellismo libro per un regalo da ricordare: Neil Gaiman - Nessun dove
Questo è uno dei miei autori preferiti. Visionario, ti tiene incollato alle pagine. Se avete un amico che ha sempre detto che non gli piace il genere fantastico, regalategli questo. E poi vedrete...
Questa è la sinossi: Sotto le strade di Londra vi è un mondo che la maggior parte delle persone non possono nemmeno immaginare. Una città di mostri e di santi, assassini e di angeli, cavalieri in armatura e pallide ragazzine in velluto nero: Questo è un altra Londra che è caduto tra le fessure. Richard Mayhew è un giovane imprenditore che sta per scoprire tutto ciò: un singolo atto di generosità lo spedisce lontano da una vita tranquilla e prevedibile e lo costringe ad imbarcarsi in un mondo che è al tempo stesso stranamente familiare e incredibilmente bizzarre. Lui, una giovane ragazza, e le persone che vogliono ucciderla. C'è un angelo che vive in una stanza illuminata a lume di candela, un uomo, Old Bailey, che abita sui tetti. Ci sono ratti intelligenti e un conteggio che li tiene sotto la vettura di un treno della metropolitana. Assolutamente fantastico!
Questa è la sinossi: Sotto le strade di Londra vi è un mondo che la maggior parte delle persone non possono nemmeno immaginare. Una città di mostri e di santi, assassini e di angeli, cavalieri in armatura e pallide ragazzine in velluto nero: Questo è un altra Londra che è caduto tra le fessure. Richard Mayhew è un giovane imprenditore che sta per scoprire tutto ciò: un singolo atto di generosità lo spedisce lontano da una vita tranquilla e prevedibile e lo costringe ad imbarcarsi in un mondo che è al tempo stesso stranamente familiare e incredibilmente bizzarre. Lui, una giovane ragazza, e le persone che vogliono ucciderla. C'è un angelo che vive in una stanza illuminata a lume di candela, un uomo, Old Bailey, che abita sui tetti. Ci sono ratti intelligenti e un conteggio che li tiene sotto la vettura di un treno della metropolitana. Assolutamente fantastico!
Iscriviti a:
Post (Atom)